ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Le Giornate Europee del Patrimonio tornano sabato 27 e domenica 28 settembre

Musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 80 appuntamenti

 

Venerdì 26 settembre al via la stagione 2025-2026 dell'ITC Teatro di San Lazzaro

Un anno ricco di spettacoli, incontri, eventi, rassegne, progetti e laboratori per tutte le età

 

"Mediterraneo in Movimento: rotte creative tra Italia e Tunisia"

A Cento e Bentivoglio dal 22 al 28 settembre la prima edizione del festival culturale 

 

Dal 19 settembre al 14 dicembre torna la rassegna "Organi Antichi: un patrimonio da ascoltare"

Un viaggio musicale tra chiese, cori e solisti, con omaggi a Palestrina e Bossi 

 

Al via la stagione 2025-2026 del Teatro Consorziale di Budrio

Dalla prosa all’opera lirica, dalla musica fino alle proposte per tutta la famiglia: un programma di 20 spettacoli che prenderanno il via il 15 ottobre e termineranno il 21 aprile 2026

 

Benessere e competenze per giovani e adulti, dal Piano di intervento metropolitano 2025/2026 stanziamento di 700 mila euro

Sono destinati a Istituzioni scolastiche, CPIA, Enti di formazione professionale, Associazioni e per azioni di accompagnamento al sistema scolastico-formativo

 

Invito alla Musica, al via la XXII edizione della rassegna che unisce cultura, accessibilità e sostenibilità ambientale

L’iniziativa porta a concerto gli abbonati da tutta la città metropolitana con un servizio pullman gratuito

 

Scuola, il punto sui lavori di edilizia scolastica alla vigilia della partenza del nuovo anno

Bassi: "Soddisfatte tutte le richieste di spazi degli Istituti superiori bolognesi"

 
   2  3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2023

Calderara, giardini verticali contro l’inquinamento acustico sulle pareti di condomini e aziende

Al via una selezione, su tutto il territorio nazionale, di operatori specializzati

 

Grizzana Morandi, parte il progetto di rigenerazione culturale, economica e sociale di Campolo

È stato selezionato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Pnrr-Borghi e destinatario di 20 milioni di euro

 

Imola, gli appuntamenti culturali del comune in una nuova agenda

Ogni giorno online una panoramica completa dei numerosi eventi organizzati

 

"Alla scoperta di ville e castelli": il territorio bolognese si svela attraverso i suoi edifici storici

Dall’Appennino alla pianura, 10 appuntamenti per conoscere le storie di alcuni luoghi noti e meno noti

 

È online l'Archivio storico del Comune di Castel San Pietro Terme

Sei secoli di storia locale sono ora disponibili per la consultazione in rete

 

Appennino, dal PNRR 1 milione di euro per migliorare i servizi ai più fragili

Prevista l’informatizzazione delle cartelle degli utenti

 

Pianoro, avviso pubblico per l'affido in gestione di un Centro Socio Culturale

Le Domande devono pervenire entro le ore 12 di lunedì 6 febbraio

 
 1  2  3  4  5  6  7  8