A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Tre giorni di festa per celebrare le tradizioni agricole e contadine della nostra terra ricordando il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi
Anteprime a Castel Guelfo e a Mordano
Aggiornamento del Piano strategico nazionale della Mobilità sostenibile, che per l'area bolognese vale 39,4 milioni di euro
Itinerari a piedi e in bici gratuiti, concerti, spettacoli teatrali, workshop e tanto altro per scoprire e vivere il territorio turistico Bologna-Modena in modo sostenibile
In programma mostre, laboratori e visite guidate
Revocati anche il divieto di transito ai veicoli con massa superiore a 26 t e le limitazioni attualmente in vigore
Tanti itinerari a piedi o in bicicletta per riscoprire luoghi e memorie del nostro territorio
Riparte martedì 3 settembre la rassegna di eventi gratuiti organizzata da BIS - Bologna Innovation Square
Focus su attrazione e retention di talenti, supporto nello sviluppo di comunità energetiche e inserimento lavorativo
Tre concerti in Appennino per dare una nuova interpretazione dei cantieri che costellano il nostro territorio
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città
Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT
L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità
Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche
In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi
Al via la programmazione estiva con spettacoli gratuiti in tutti i Comuni
Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera
Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)
Il 31 maggio una giornata di eventi all’aria aperta in memoria di Nardo Cavina