A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
"Oggi si apre una nuova fase di lavoro per tutti noi, con la squadra finalmente al completo" ha commentato il Sindaco metropolitano
Aperte le prenotazioni anche per i fragili della fascia 12-15 anni
Tutte le nuove misure introdotte dal Governo il 24 dicembre, per contenere l’epidemia e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali
Il Consiglio metropolitano approva all'unanimità un'integrazione all’Accordo in essere fino al 2024: 64 posti per l’ospitalità, di cui 20 nuovi destinati a pronta accoglienza e alta intensità educativa
Progetti e attività per i servizi turistici di base di Unioni e Comuni e la promozione di interesse locale
Sono pronte le linee 2 sud e 3 che passano dalla Croce
L'obiettivo è sostenere le imprese interessate a sviluppare servizi per il cicloturismo
Il servizio di trasporto a chiamata, a orario e percorso predefinito, che si effettua con prenotazione telefonica o via web
La nuova campagna natalizia propone formule speciali per abbonarsi o per regalare la carta che apre all'offerta culturale del territorio
In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe
500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile
L'unione beneficiaria di un bando del Ministero del lavoro e delle politiche sociali destinato all'apertura di Spazi adolescenti
Quattro chilometri e mezzo di tracciato sicuro e protetto, da percorrere a piedi o in bici
Cantiere da oltre 2,7 milioni di euro, coperti in gran parte dal finanziamento della Regione Emilia-Romagna
Sono dislocate nelle stazioni della antica ferrovia transappenninica porrettana
Vignoli: vogliamo garantire ai cittadini e al nostro movimento sportivo strutture efficienti e qualificate
Sarà realizzata all’altezza dell’incrocio con via Fratelli Canova e rappresenterà un nuovo accesso per l’ospedale Bellaria
Otto mesi di lavori per la riqualificazione sismica ed energetica dell’edificio