ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2024

Bilancio 2025-2027, il Consiglio metropolitano approva la "manovra"

Investimenti per 246 milioni di euro in strade, mobilità sostenibile, trasporto pubblico, edilizia scolastica e residenziale pubblica

 

Il "Diritto al cibo" entra nello Statuto della Città metropolitana di Bologna

La Conferenza metropolitana dei Sindaci accoglie la proposta del Consiglio per modificare l’articolo 1   

 

Bilancio di previsione 2025-2027, firmato l'accordo tra Città metropolitana di Bologna e Organizzazioni sindacali

Sarti: "Intesa importante, che ci consentirà di raggiungere ulteriori risultati per la valorizzazione e la promozione del territorio, già a partire dal 2025"  

 

Appennino, una "scuola di montagna" per valorizzare e promuovere la residenzialità nei comuni montani

Progetto entro i primi sei mesi del 2025 in capo allo Sportello Vivere e Lavorare in Appennino

 

Logistica etica, tre nuove aziende entrano nella community della Carta metropolitana

Sono Randstad Services, Movinlog e Fiege Logistics Operations che sul territorio bolognese rappresentano circa 500 addetti  

 

La Cooperativa NCV Logistica Evoluta inaugura "NCV School", un progetto innovativo per l'inclusione linguistica e sociale

Nato dalla collaborazione con Insieme per il lavoro, Diaconia Valdese e scuola By Piedi- Marina Gherardi

 

SP 325 "Val di Setta e Val di Bisenzio", riaperta a senso unico alternato al km 41 per tutti i veicoli, trasporto pubblico e mezzi pesanti compresi

Mantenuta la tempistica prevista per la fine lavori della prima fase. A gennaio partiranno gli interventi della seconda fase, nel tratto a valle, per completare il ripristino totale della strada

 
   2  3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Appennino, i Sindaci al MIT per avere aggiornamenti sul progetto della Bretella Reno-Setta e sul potenziamento della Porrettana

In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe

 

Emilia-Romagna Bike Trail 2025, un'avventura in bikepacking da Bologna a Riccione

500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile

 

Terred'acqua, quasi 3 milioni di euro per gli adolescenti dei sei comuni

L'unione beneficiaria di un bando del Ministero del lavoro e delle politiche sociali destinato all'apertura di Spazi adolescenti 

 

Castello d'Argile, inaugurata la pista ciclopedonale che arriva a Mascarino Venezzano

Quattro chilometri e mezzo di tracciato sicuro e protetto, da percorrere a piedi o in bici

 

Casalfiumanese, inaugurato il nuovo ponte di Carseggio

Cantiere da oltre 2,7 milioni di euro, coperti in gran parte dal finanziamento della Regione Emilia-Romagna

 

Conoscere il lupo

Martedì 4 marzo a Minerbio un incontro informativo

 

Appennino bolognese, installate dal GAL otto piazzole attrezzate per l'assistenza ai cicloturisti

Sono dislocate nelle stazioni della antica ferrovia transappenninica porrettana

 

Castel Maggiore: un nuovo bando per la gestione del Centro sportivo Guido Guidi

Vignoli: vogliamo garantire ai cittadini e al nostro movimento sportivo strutture efficienti e qualificate

 

San Lazzaro, in partenza i lavori per la nuova rotatoria di via Bellaria

Sarà realizzata all’altezza dell’incrocio con via Fratelli Canova e rappresenterà un nuovo accesso per l’ospedale Bellaria

 

Vergato, inaugurate le nuove scuole medie "E. Veggetti"

Otto mesi di lavori per la riqualificazione sismica ed energetica dell’edificio