ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Politicamente Scorretto 2025: vent'anni di impegno civile, cultura e legalità

Dal 19 al 25 novembre a Casalecchio di Reno una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere studenti, cittadini e istituzioni nella riflessione su mafia, diritti, lavoro, politica e memoria

 

I libri di oltre 100 biblioteche a disposizione di tutta l’area metropolitana

Obiettivo del PIC - Prestito Intersistemico Circolante Metropolitano è garantire a tutte e tutti la fruizione al vasto patrimonio bibliografico dell'area bolognese

 

Nasce l'ematologo di prossimità

L’équipe del Seràgnoli potenzia la sua attività, azzera le liste di attesa e visita i pazienti anche in provincia

 

Autunno fuori dal Comune: esperienze d'arte, gusto e paesaggio

Dall’8 al 30 novembre tredici esperienze tra Modena e Bologna per riscoprire arte, natura, motori e sapori del territorio

 

Vetrina: spazi che diventano impresa

Prorogato all’1 dicembre il termine per partecipare al bando

 

Ciclovia del Sole, la Città metropolitana assume anche la manutenzione ordinaria e del verde

In capo ai Comuni la cura delle piazzole di sosta e dei loro arredi, degli impianti di illuminazione e la gestione dei rifiuti

 

Metropolitana Culturale Persicetana: domenica 9 novembre inaugura la linea 6 dedicata alle tracce della fede cristiana

Per l'occasione si terrà una biciclettata guidata di circa 2 ore che prevede alcune soste presso chiese e santuari del territorio

 

 

Alluvione, proseguono i lavori e la progettazione per il ripristino definitivo delle SP 7 "Valle dell'Idice" e SP 35 "Sassonero"

Montanari: "Confronto con i territori fondamentale per rendere i lavori compatibili con la vita delle persone"

 
   2  3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2023

Pianura est, ristrutturata la Casa della Comunità di Pieve di Cento: investimento di oltre 850 mila euro

Rinnovati anche gli ambulatori della Medicina generale di Castello d'Argile

 

Nuovo Circondario Imolese, un questionario on line per raccogliere esigenze e priorità sui temi dell’innovazione digitale

Aperto fino al 20 gennaio, contribuirà a definire le attività del Laboratorio Aperto del NCI

 

Crevalcore, nuovo potenziamento della rete ciclopedonale e nuove zone a km 30 orari

Messe in sicurezza strade frazionali con la realizzazione e la posa di segnaletica orizzontale e verticale

 

A Casalecchio di Reno apre il Centro di Assistenza e Urgenza CAU nella Casa della Comunità

Pronto ad accogliere i casi di bassa complessità, rafforzando il sistema delle Cure primarie cittadine

 

Al via la progettazione della nuova pista ciclopedonale lungo la valle del Sillaro

L'opera è inserita nell'ambito del programma regionale FESR, in quanto parte dell'agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) del Nuovo Circondario Imolese

 

Assunto il PUG nei 10 comuni del Nuovo Circondario Imolese: una scelta storica

Tutti i documenti sono consultabili sul sito e fino al 5 febbraio 2024 sarà possibile presentare osservazioni

 

A Casalecchio la Prima edizione del Festival della Canzone dialettale "Tin Bota"

Obiettivo è valorizzare i dialetti della nostra regione, da Piacenza a Rimini

 

Galliera, la discarica esaurita rinasce nel segno della produzione di energia rinnovabile

Realizzato un impianto fotovoltaico che ogni anno produrrà energia elettrica pari al consumo di oltre 500 famiglie

 

Reno Lavino Samoggia, opportunità concrete per chi è in difficoltà: nasce "Una Rete in Aiuto"

Aiuti alimentari e beni di prima necessità, laboratori e corsi tra le possibilità offerte

 
   2  3  4  5  6  7  8  9