A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Il progetto di Comune e Città metropolitana si è classificato al primo posto nel bando del Ministero che prevede un finanziamento di 13,7 milioni di euro
Parte il sistema di monitoraggio per ridurre l’impatto emissivo dei veicoli
Oltre al capoluogo il servizio toccherà anche Castel Maggiore, Funo di Argelato, San Lazzaro, Rastignano, Casalecchio e Zola
Organizzata dalla Città metropolitana di Bologna nell'ambito della Strategia metropolitana ECCO!
Nove studenti su 10 sono soddisfatti del percorso intrapreso
Lepore-Panieri: forte impegno per attrarre attività produttive, giovani e talenti
Un Tavolo di Lavoro e un Board internazionale in vista delle celebrazioni del 2024
16 di informazione e accoglienza turistica e 22 di promozione locale, 32 di Bologna e 6 di Modena
Investimenti per 280 milioni di euro in strade, mobilità sostenibile, rigenerazione urbana, edilizia scolastica e residenziale pubblica
Fra le novità una speciale App per mappare le botteghe con prodotti tipici della montagna
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro