A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
In programma visite guidate, mostre e laboratori
Due giorni alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze frutto dalla co-progettazione intergenerazionale tra la Rete di Pro Loco e l’ITE Salvemini
Selezionati i 10 giovani talenti da tutta Italia che per due settimane saranno protagonisti di un percorso immersivo tra imprese, territorio ed eccellenze dell’area metropolitana
Indagine del Centro di Ricerca sul Valore Pubblico con la collaborazione della Città metropolitana di Bologna
Conclusa la fase di accompagnamento con la Città metropolitana, sono stati inviati alla Regione Emilia-Romagna per il riconoscimento ufficiale
Dal 9 aprile al 22 maggio sei webinar gratuiti con esperti di Banca d’Italia e interventi anche dello Sportello Sovraindebitamento e del servizio Progetti d’impresa della Città metropolitana
Venerdì mattina la presentazione del Rapporto nazionale sul Cicloturismo – Viaggiare con la Bici 2025
Sabato 12 aprile all’ex Cartiera Marzabotto giornata di approfondimento e open day degli sportelli per lavoratori e imprese
Martedì 15 aprile a Palazzo Pepoli. Intervento in diretta streaming del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso
In programma visite guidate e entrate agevolate per le Giornate internazionali delle case dei personaggi illustri
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città
Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT
L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità
Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche
In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi
Al via la programmazione estiva con spettacoli gratuiti in tutti i Comuni
Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera
Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)
Il 31 maggio una giornata di eventi all’aria aperta in memoria di Nardo Cavina