A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Primo appuntamento lunedì 16 giugno a BIS - Bologna Innovation Square in Piazza Liber Paradisus
La ricerca della Città metropolitana fornisce informazioni utili ai Comuni per rendere le politiche per l’abitare sempre più rispondenti ai bisogni della popolazione
Eventi a Budrio, Castel San Pietro Terme e Pieve di Cento
In programma mostre, visite guidate, laboratori e le Giornate Europee dell’Archeologia
Dal 15 giugno al 10 luglio nel suggestivo borgo di San Pietro
I partecipanti hanno proposto soluzioni innovative grazie alle tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale
Sabato 14 e domenica 29 giugno gli incontri conclusivi della rassegna AR-TE ARenaria-Terracotta
La Consulta Provinciale degli Studenti illustra i risultati del percorso partecipato "A scuola come stai?" al sindaco Matteo Lepore, al Consigliere metropolitano delegato alla Scuola Emanuele Bassi e all’Assessore comunale alla Scuola Daniele Ara
Più di 40 spettacoli con Ascanio Celestini, Milena Vukotic, Andrea Santonastaso e concerti con Max Gazzè, Mefisto Brass, Mirko Menna, Maria Monamarco, Coro delle Mondine di Novi
Mercoledì 11 giugno a Palazzo Malvezzi la presentazione dei risultati di una ricerca della Città metropolitana
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro