ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Emilia Romagna Festival, al via la XXV edizione

Dal 3 luglio al 10 settembre 60 concerti con oltre 600 artisti tra cui Nicola Piovani, Richard Galliano e Paolo Fresu & I Virtuosi Italiani

 

Appennino bolognese, si rilancia verso il futuro grazie a lavoro, sviluppo, servizi e innovazione

Sabato 12 aprile all’ex Cartiera di Marzabotto Istituzioni, imprese e sindacati a confronto sulle sfide da vincere per garantire la crescita della montagna

 

La Ciclovia del Sole festeggia i suoi primi 4 anni il 13 aprile a Mirandola dove convergerà anche la prima Domenica ciclabile edizione 2025

Tre le biciclettate che raggiungeranno Piazza della Costituente per la festa con incontri, musica, laboratori, espositori

 

Primavera ed estate nei Parchi dell'Emilia Orientale: oltre 150 eventi per esplorare natura e cultura

Dall'ululare del lupo immersi nella notte alle esplorazioni speleologiche nelle grotte patrimonio UNESCO

 

Al via l'ottava edizione del Festival internazionale di circo contemporaneo "ARTinCIRCO" a Castenaso, Imola, Ozzano e Minerbio

In programma spettacoli, conferenze, mostre, proiezioni, giornate di formazione sempre con una attenzione alle tematiche ambientali e alla creatività giovanile 

 

Sabato 12 e domenica 13 aprile i Colli Bolognesi aprono le porte ai visitatori con "Open Weekend"

Due giorni alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze frutto dalla co-progettazione intergenerazionale tra la Rete di Pro Loco e l’ITE Salvemini

 

Bologna Empowering Talent: il talento incontra l'innovazione

Selezionati i 10 giovani talenti da tutta Italia che per due settimane saranno protagonisti di un percorso immersivo tra imprese, territorio ed eccellenze dell’area metropolitana

 

"Valore pubblico", nel 2024 prime in Italia le città metropolitane di Firenze, Bologna e Venezia

Indagine del Centro di Ricerca sul Valore Pubblico con la collaborazione della Città metropolitana di Bologna

 
Precedenti  11  12  13  14  15  16  17  18    20   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 
   2  3  4  5