A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Investimenti per 246 milioni di euro in strade, mobilità sostenibile, trasporto pubblico, edilizia scolastica e residenziale pubblica
La Conferenza metropolitana dei Sindaci accoglie la proposta del Consiglio per modificare l’articolo 1
Sarti: "Intesa importante, che ci consentirà di raggiungere ulteriori risultati per la valorizzazione e la promozione del territorio, già a partire dal 2025"
Aperture straordinarie, mostre e visite guidate
La radio come filo conduttore per celebrare i 150 dalla nascita di Guglielmo Marconi
Progetto entro i primi sei mesi del 2025 in capo allo Sportello Vivere e Lavorare in Appennino
Sono Randstad Services, Movinlog e Fiege Logistics Operations che sul territorio bolognese rappresentano circa 500 addetti
Nato dalla collaborazione con Insieme per il lavoro, Diaconia Valdese e scuola By Piedi- Marina Gherardi
Mantenuta la tempistica prevista per la fine lavori della prima fase. A gennaio partiranno gli interventi della seconda fase, nel tratto a valle, per completare il ripristino totale della strada
Aperture natalizie, laboratori e visite guidate
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città
Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT
L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità
Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche
In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi
Al via la programmazione estiva con spettacoli gratuiti in tutti i Comuni
Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera
Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)
Il 31 maggio una giornata di eventi all’aria aperta in memoria di Nardo Cavina