ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Dal 10 ottobre al via la settima edizione del Festival di Letteratura per l'Infanzia e l'Adolescenza "Uscire dal Guscio"

Promuove l’educazione al genere e il rispetto delle differenze come strumento di prevenzione della violenza maschile contro le donne e della violenza assistita dai minori

 

Giro dell'Emilia, i provvedimenti di mobilità in vigore sabato 4 ottobre

Il 108° Giro dell'Emilia Maschile Internazionale Professionisti e il 13° Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite partiranno da Mirandola con arrivo a San Luca a Bologna attraversando il territorio della città metropolitana

 

Al via Agorà, il cartellone teatrale itinerante negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera

Sabato 4 ottobre, con lo spettacolo Vita meravigliosa di Iaia Forte, inaugura la decima stagione

 

Premio Barresi 2025, torna il bando per l’assegnazione di incentivi a micro e piccole imprese giovanili e sostenibili

Focus particolare su imprese femminili. Candidature online fino al 25 novembre

 

Gotica 64 - La strada del fronte appenninico

Sabato 11 ottobre convegno e inaugurazione del luogo della memoria della Linea Gotica di Vergato

 

Sicurezza stradale, al via gli interventi previsti nel PIMES

Entra nel vivo il nuovo Piano appena approvato dalla Città metropolitana

 

Oltre 1.000 incontri tra investitori e leader dell'innovazione in meno di otto ore: The Bologna Gathering 2025 chiude la terza edizione rafforzando il ruolo dell'Italia nell'innovazione europea

Bologna ha ospitato oltre 300 selezionati decision maker da tre continenti per tornare in prima linea: puntare su idee disruptive, valorizzare i talenti e celebrare i successi per creare nuovi campioni globali

 

Sovraindebitamento, formazione: al via i webinar per i componenti della Rete metropolitana di contrasto al fenomeno

Entro l’anno arriveranno anche i podcast rivolti a tutta la cittadinanza

 

"Abitare le valli e i crinali": nel cuore del Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio tra agricoltura, turismo sostenibile, teatro e arte

Appuntamento sabato 27 per il sesto incontro del ciclo "Vivere e lavorare in Appennino. L'Appennino è casa mia"

 
 1    3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 
   2  3  4  5