A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Pubblicata sul sito Invitalia la graduatoria delle proposte ammesse a valutazione per progetti volti a rivitalizzare i borghi storici dei due comuni
Iniziativa di sensibilizzazione e informazione sui servizi di supporto a loro dedicati
Per la prima volta programmazione coordinata dei Cimiteri della Certosa di Bologna, del Piratello di Imola, di Medicina e di San Giovanni in Persiceto
Per sensibilizzare cittadini e cittadine sulle disuguaglianze di genere attraverso iniziative creative e partecipative
Fino al 15 settembre, previsioni fino a tre giorni e dati osservati del disagio bioclimatico in ogni provincia, con nuove funzionalità
Domenica 26 maggio inaugurazione del terzo sentiero off road di Bologna Montana Bike Area
La Notte dei Musei a Budrio, rievocazione del Gran Ballo dell'Ottocento a Bologna e tante visite guidate per grandi e bambini e bambine
Ripristinato anche il "Sentiero Antico di Castrola", storico collegamento tra Camugnano e Castel di Casio
Aperto fino al 3 giugno il bando per selezionare rilevatori
La fotogallery della "festa" a Palazzo Malvezzi con un convegno, mostra fotografica ed esposizione di strumenti di lavoro degli agenti
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia