A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Da giugno a settembre 20 concerti nei luoghi più belli dell’Unione Reno Lavino Samoggia
Al via un percorso di laboratori, incontri, seminari e visite rivolto a 490 aziende, con il supporto di Clust-ER Create e Fondazione Democenter - Sipe
I flussi migratori in entrata, seppur minori rispetto al 2022, compensano il calo della natalità e dell'emigrazione
C’è tempo fino al 2 giugno per partecipare al Premio "Salvamore" per videomaker under 30
Per approfondire il tema delle competenze che si sviluppano con la maternità, utili anche nel contesto lavorativo
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Riconosciuto un aumento del 5% nel 2024 e incrementi successivi per la copertura di maggiori costi nel 2025 e nel 2026
I comuni di Alto Reno Terme con Porretta, Calderara di Reno, Castenaso, Crevalcore, Granarolo dell’Emilia, Loiano, Monghidoro e Sasso Marconi sono già pronti per realizzarli
Il riconoscimento è andato a: Gruppo Ocarinistico Budriese APS, Il Temporale APS, Società Cooperativa Sociale Arcobaleno, Fondazione Entroterre e Associazione Diapason Progetti Musicali APS
Venerdì 23 maggio dodici testuggini palustri verranno liberate nelle "Vasche di Manzolino-Tivoli"
Vinto il premio di diecimila euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche
Ultimo appuntamento il 14 maggio alle 18 al Camping La Martina di Monghidoro
La terza edizione è dedicata a Gioacchino Rossini
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 11 giugno 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera