A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Il progetto, che partità il 29 marzo, è stato finanziato grazie a un contributo di 15 mila euro di un bando della Regione Emilia-Romagna
In calendario 41 escursioni lungo i sentieri del territorio bolognese da scoprire a piedi e da raggiungere con il treno o con il bus
Operativi da martedì 26 marzo: "Vivere e Lavorare in Appennino", "Imprenditoria Progetti d'impresa Brasimone" e "Sportello Green per le Imprese"
Costruiti in bioedilizia e autonomi da punto di vista energetico grazie a pannelli fotovoltaici. Investimento di oltre 370 mila euro della Città metropolitana
Primo di cinque lotti con fondi PNRR, saranno dedicate al professionale meccanico
Coinvolge i 16 comuni facenti parte dell’Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese e dell’Unione Idice-Savena
Le sagome portatorce vennero usate la prima volta il 17 aprile 1840
Dalla pittura a Bologna nell'Ottocento all'arte giapponese, dalla Preistoria alla botanica, in programma mostre e visite guidate
Lunedì 25 marzo la presentazione alla Casa dell'Innovazione del Comune di Valsamoggia
Lavinia Pastore dell'Università Milano-Bicocca illustra le metodologie di monitoraggio, rendicontazione e valutazione utili alle politiche di contrasto al fenomeno
Venerdì 23 maggio dodici testuggini palustri verranno liberate nelle "Vasche di Manzolino-Tivoli"
Vinto il premio di diecimila euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche
Ultimo appuntamento il 14 maggio alle 18 al Camping La Martina di Monghidoro
La terza edizione è dedicata a Gioacchino Rossini
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 11 giugno 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera