A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Consente di prenotare un viaggio su più mezzi pubblici diversi con un solo clic
Avrà funzioni di agenzia pubblica per la locazione e gestore sociale per la sperimentazione di nuovi progetti di abitare collaborativo
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Crescita di oltre l’80% alle stazioni Mazzini e San Ruffillo, +70% a Pianoro e Rastignano sull’SFM1. Borgo Panigale, Casalecchio Garibaldi e Vergato le fermate con più passeggeri
Gli appuntamenti, circa 60 nel corso dell’anno, si terranno a partire dal 1° febbraio nel fine settimana
Sono previste tre fasi: interventi urgenti, miglioramento della funzionalità idraulica e interventi strutturali
In programma mostre, spettacoli teatrali, film, incontri, conferenze
In programma nuove mostre, visite guidate e laboratori
Fino al 21 febbraio è possibile candidarsi al programma che connette giovani under 30 e imprese dell’area metropolitana di Bologna
Fino al 18 febbraio possono candidarsi i giovani tra 18 e 29 anni non compiuti
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro