A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Al 31 dicembre 2021 ammontava a 1.010.812 unità, 4.796 in meno rispetto al 2020 (-0,5%)
Giovedì 29 dicembre a San Benedetto Val di Sambro un incontro con la Polizia locale della Città metropolitana
Grazie a un investimento di 9,7 milioni di euro diventerà un grande Centro di Cultura e Conoscenza dell’Appennino bolognese. Cantieri al via nell’estate 2023, è il primo esempio concreto delle “Officine per la rigenerazione metropolitana”
Boom di visite su sito web 12.000 e grande ingaggio sui social network con 500.000 visualizzazioni di contenuti digitali
Incontro con il Sindaco Lepore, le imprese della Rete Capo D, i Centri Antiviolenza
Ecco gli interventi previsti per il rilancio: 50 milioni in partenza nel 2023
Le risorse andranno ad aggiungersi ai 2,5 milioni finanziati dal Patto per Bologna con risorse FSC
L’evento è aperto al pubblico fino a esaurimento posti
Tra le conferme, Stefano Accorsi, per promuovere le città d’arte, gli appuntamenti di Motor Valley, Food Valley e il turismo ‘en plein air’ con ciclovie e cammini
E' stata un'edizione molto partecipata, ben 27 le candidature arrivate
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro