A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Sarà un ponte ad arco lungo 180 metri per un investimento complessivo di oltre 27 milioni di euro
Nel 2023 l’area bolognese cresce trainata da export, turismo e servizi In aumento anche gli occupati
Investimento di oltre 6 milioni di euro con risorse dello Stato, Regione Emilia-Romagna e Città metropolitana di Bologna
Laboratori e visite guidate da Pieve di Cento a Imola, da Bologna a Persiceto
Dall’1 al 4 febbraio la città di bologna e l'area metropolitana diventano un palcoscenico per la cultura contemporanea
Si tratta di 20 dei 300 portatili consegnati nei mesi scorsi a 13 Associazioni del territorio
C'è tempo fino al 15 febbraio 2024 per partecipare al bando di selezione
Sarà finanziato con 27,4 milioni di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione
In programma mostre, spettacoli teatrali, film, incontri, conferenze
A Crevalcore sabato 17 febbraio la prima edizione di Climathon della pianura bolognese, una maratona per discutere di eventi estremi
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia