A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Da Budrio a Pieve di Cento, da Bologna a Imola, mostre, visite guidate e laboratori
Quattro appuntamenti per supportare la transizione ecologica del territorio. Il primo venerdì 19 gennaio
Finiti i lavori per il superamento della frana che nel 2019 fece crollare la strada
Firmata intesa sui temi della programmazione, promozione del benessere, contrasto alla dispersione, agli stereotipi di genere e a tutte le discriminazioni, inclusione di disabili e accoglienza di stranieri, potenziamento cultura tecnica e raccordo con il mondo del lavoro
Parte del ricavato sarà donato alla Fondazione Policlinico Sant’Orsola per il progetto “DAY HOSPITAL ONCOLOGIA FEMMINILE - Nuovi percorsi di cura in un reparto pieno di luce e colore”
In programma mostre, visite guidate e laboratori
A disposizione 150 mila euro per interventi locali per l’orientamento dei giovani alla cultura d’impresa
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia