A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Città metropolitana
L'iniziativa è rivolta a genitori e studenti che stanno per scegliere il successivo percorso di studi
Confermato il trend crescente per ibride ed elettriche, meno della metà delle auto va a benzina
L'obiettivo è valorizzare esperienze collettive e civiche di resistenza-cambiamento
Il riconoscimento è stato assegnato nell'ambito della XV edizione dei Premi Educaweb
Dal 2018 lo Sportello della Città metropolitana ha inviato agli Organismi di composizione della crisi 253 utenti
Al via il bando, candidature fino al 9 gennaio
Gli appuntamenti in programma nella città metropolitana
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento dei posti
Promosso dalla Città metropolitana in stretta connessione con i sei Distretti culturali, attraverso eventi teatrali, letture e proiezioni cinematografiche racconterà la storia dei territori metropolitani
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città
Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT
L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità
Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche
In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi
Al via la programmazione estiva con spettacoli gratuiti in tutti i Comuni
Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera
Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)