A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Città metropolitana
L'iniziativa è rivolta a genitori e studenti che stanno per scegliere il successivo percorso di studi
Confermato il trend crescente per ibride ed elettriche, meno della metà delle auto va a benzina
L'obiettivo è valorizzare esperienze collettive e civiche di resistenza-cambiamento
Il riconoscimento è stato assegnato nell'ambito della XV edizione dei Premi Educaweb
Dal 2018 lo Sportello della Città metropolitana ha inviato agli Organismi di composizione della crisi 253 utenti
Al via il bando, candidature fino al 9 gennaio
Gli appuntamenti in programma nella città metropolitana
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento dei posti
Promosso dalla Città metropolitana in stretta connessione con i sei Distretti culturali, attraverso eventi teatrali, letture e proiezioni cinematografiche racconterà la storia dei territori metropolitani
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro