A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Ibride ed elettriche registrano un +27% in città e +31% a livello metropolitano
Ottengono il riconoscimento la liuteria, il Tarocchino Bolognese, la Filuzzi e le sfogline bolognesi
Intervento in corso anche sulla frana di San Benedetto Val di Sambro per liberare dai detriti il corso naturale del torrente
Riapertura a senso unico alternato prevista entro Natale, per tutti i veicoli, trasporto pubblico e mezzi pesanti compresi
Terminati i lavori della nuova rotatoria al ponte delle Oche e in via Torriane
I giovani partecipanti hanno realizzato video che interpretano il paesaggio locale con uno sguardo innovativo e personale
Già in corso lavori per 3,8 milioni di euro, di cui 1,4 anticipati da Città metropolitana, che termineranno a gennaio 2025
Le iniziative organizzate a Bologna e nel territorio. Nei musei e luoghi della cultura una programmazione speciale fino al 15 dicembre
Con la presentazione in Consiglio metropolitano è partito l’iter per l’approvazione, entro fine anno
In programma visite guidate per grandi e bambini, laboratori e nuove mostre
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia