ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2024

25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Le iniziative nei comuni del territorio raccolte in un unico calendario

 

"Dieci domande sulla violenza", mercoledì 20 novembre un confronto fra Scuole, Università, Centri Antiviolenza e Centri per Uomini autori di Violenza

Apre l'incontro Gino Cecchettin, in dialogo con circa 500 studenti e studentesse di 20 scuole e enti di formazione

 

Calici Erranti: un filo diretto dalle Cantine alla tua tavola

Sabato 16 novembre Open Day delle aziende vitivinicole del territorio imolese con degustazioni, visite guidate e eventi culturali e artistici 

 

Accordo metropolitano per l'accoglienza e l'ospitalità delle donne vittime di violenza di genere: 1.318 quelle accolte nel 2023

Nove donne su 10 subiscono violenza da una persona conosciuta. Nel 42% dei casi la violenza è di tipo psicologico, nel 28% fisico, nel 19% economico. Il 12% ha subito violenza sessuale. Il 34% ha denunciato il maltrattante

 

Alluvione, attivato il Tavolo metropolitano con Abi e gli Istituti di credito

Dal 5 novembre sospesi i mutui per abitazioni e attività economiche colpite

 

Musei, gli appuntamenti del fine settimana a Bologna e in città metropolitana

La Pinacoteca Nazionale di Bologna dedica una mostra a Guido Reni. Inoltre, sono in programma mostre, visite guidate e laboratori

 

Terraviva Film Festival 2024, prove per un pianeta a colori

Dal 20 al 24 novembre la 5° edizione fra Bologna e Casalecchio di Reno

 

Elezioni regionali 2024, nella Città metropolitana di Bologna si recheranno alle urne 816.520 elettori

Si vota domenica 17 novembre dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 18 novembre dalle ore 7 alle 15

 

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali

Aggiornamento 9 novembre ore 10.30, chiusura della SP 59

 

Sovraindebitamento, lo Sportello di Città metropolitana e Comune di Bologna si rafforza e cresce

Primo al bando regionale che assegna risorse a progetti per favorire l'accesso alle procedure di composizione della crisi per i cittadini che non riescono a pagare i propri debiti

 
 1  2  3  4    6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 
   2  3  4  5