ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Borse di studio ministeriali anni scolastici dal 2021/2022 al 2024/2025: più tempo per la riscossione e l'utilizzo

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha stabilito la proroga dei termini al 31 dicembre 2026

 

"Bologna nel mondo che cambia", verso il terzo Piano Strategico Metropolitano

Il 12 dicembre al Teatro Manzoni. Come partecipare all’evento ufficiale di presentazione del terzo PSM

 

"Calici Erranti": al via la seconda edizione dell'evento enoturistico del Nuovo Circondario Imolese

Il 22 novembre diciotto cantine aperte al pubblico per un viaggio alla scoperta di vini, cultura e territorio

 

"Essere o non essere, umani", dal 26 al 30 novembre torna il Terraviva Film Festival

Quest’anno in concorso ci sono dieci lungometraggi e quattro cortometraggi prodotti da 22 Paesi

 

La Città metropolitana vince il Premio Urbanistica 2025 nella sezione "Piani e programmi"

Il riconoscimento per l’approccio integrato a sostegno della rigenerazione urbana e della riduzione del consumo di suolo, messo a punto attraverso il fondo perequativo metropolitano

 

Incidentalità, pubblicato il report dei primi sei mesi del 2025

Nei primi sei mesi del 2025 aumentano sul territorio metropolitano, nel comune capoluogo diminuiscono gli incidenti ma non le persone coinvolte

 

"Dieci domande sulla violenza" martedì 25 novembre al Teatro Celebrazioni

Partecipano alla terza edizione del progetto circa 800 studenti e studentesse di 25 scuole ed Enti di formazione

 

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Oltre 170 le iniziative nei comuni dell’area metropolitana bolognese

 

Ecco Land in Bo, la porta d'accesso al Tecnopolo DAMA per attrarre e connettere startup, imprese e fondi d'investimento

Progetto di Comune e Città metropolitana di Bologna con BolognaFiere, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e IFAB

 
   2  3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 

Calderara, inaugurato il nuovo Nido “Clorofilla” di Longara

Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR

 

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 

Casalecchio, riaperto il Ponte del Parco della Chiusa: più alto, largo e sicuro

Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT

 

Loiano, dal 17 al 20 luglio si celebra il raccolto del grano con la Festa d'la Batdura

L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità

 

Pieve di Cento, il 19 e 20 luglio la seconda edizione del "Festival Maccaferri della chitarra centopievese"

Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche

 
 1    3  4  5