A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Scuola dell’Opera, Città metropolitana e Distretti Culturali
Aziende agricole, parchi e musei apriranno le loro porte per far conoscere il mondo dell’agricoltura attraverso attività a contatto con la natura, con una particolare attenzione per i più piccoli
Mostre e visite guidate anche in occasione del 1° maggio
Dal 9 al 25 maggio tre weekend di concerti, spettacoli e incontri a Casalecchio di Reno
In programma visite libere guidate e tour dei murales
Il cammino di circa 157 km unisce alcuni fra i tanti Santuari Mariani presenti sull’Appennino Bolognese
Nel periodo 2022-2024 ai primi tre posti per risorse stanziate le Missioni di Bilancio che riguardano trasporti, istruzione e rigenerazione urbana
Sarà attivato un nuovo Ufficio innovazione, centro propulsore della trasformazione digitale e organizzativa dei due Enti
Primo premio 1000 euro, 200 al secondo. Per tutte le persone iscritte un incontro con la regista Giulia Giapponesi
Mostre e visite guidate anche in occasione del 25 Aprile
Con "Senna 30years" un ricco calendario di mostre, eventi sportivi, spettacoli che si snoderanno dal 21 marzo al 2 giugno
Avviato il cantiere per la Casa della Comunità e l’Ospedale di Comunità del Distretto
Penultimo appuntamento del percorso laboratoriale diffuso "7 laboratori per 7 distretti"
A Castel Maggiore venerdì 1 marzo il convegno conclusivo del progetto "Ricostruire diritti sociali in tempi di incertezza radicale"
Uno spazio riqualificato che ospiterà ambulatori, servizi socio-assistenziali e associazioni
Evento di apertura il 2 marzo, dal 9 al 24 un ricco programma che coinvolgerà tutto il territorio dell'Unione
Andrà in onda domenica 25 febbraio in seconda serata su RAI 3
Per una selezione di dipinti si potrà accedere in un click all'ascolto di un'accurata descrizione
L'opera ha un costo complessivo di 280.500 euro, di cui oltre un terzo finanziato dalla Regione con il progetto "Bike to work"
Dal 29 febbraio all'8 aprile la prima edizione con una serie di appuntamenti, aperti a tutti e gratuiti