A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Il 25 e 26 giugno le iniziative organizzate da BIS - Bologna Innovation Square
L'opera nell’ordinanza del Commissario Fabrizio Curcio pubblicata martedì 17 giugno. Già insediata la commissione che dovrà aggiudicare il progetto esecutivo
Lavori per 1 milione e 800mila euro sugli edifici scolastici danneggiati dal sisma del 2012
L’1 luglio un webinar dedicato a professionisti altamente qualificati per scoprire come trasferirsi nell’area metropolitana e le opportunità di carriera, incontrare aziende innovative e dialogare con gli Alumni dell'Alma Mater
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Concerti e visite guidate nei luoghi più belli del territorio dell’Unione Reno Lavino Samoggia Valsamoggia
Pubblicata l'analisi dell'Ufficio di Statistica della Città metropolitana, su dati delle anagrafi comunali
Punto anche a Pianoro e San Lazzaro di Savena e sopralluogo in Val di Zena
Parziale impiego dell’Avanzo di amministrazione e risorse correnti per circa 6,4 milioni di euro
L’ex Cartiera Burgo si prepara ad accogliere nuove idee: aperta l’indagine esplorativa per la concessione degli spazi
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro