A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Conclusa la fase di accompagnamento con la Città metropolitana, sono stati inviati alla Regione Emilia-Romagna per il riconoscimento ufficiale
Dal 9 aprile al 22 maggio sei webinar gratuiti con esperti di Banca d’Italia e interventi anche dello Sportello Sovraindebitamento e del servizio Progetti d’impresa della Città metropolitana
Venerdì mattina la presentazione del Rapporto nazionale sul Cicloturismo – Viaggiare con la Bici 2025
Sabato 12 aprile all’ex Cartiera Marzabotto giornata di approfondimento e open day degli sportelli per lavoratori e imprese
Martedì 15 aprile a Palazzo Pepoli. Intervento in diretta streaming del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso
In programma visite guidate e entrate agevolate per le Giornate internazionali delle case dei personaggi illustri
Dal 10 al 13 aprile la manifestazione che celebra lo strumento-simbolo del patrimonio culturale budriese
Oltre 60 misure per riorientare lo sviluppo economico e sociale del territorio su casa, lavoro, welfare, educazione, turismo, cultura, risorse e nuova finanza
In programma il 13 aprile “La Villa del Tempo” e il 3 e 4 maggio “4 Passi nel Medioevo”
I dati del 2024 del nuovo modello di gestione circolare di Hera, Dismeco, Centro di Coordinamento RAEE e CNA
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro