ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Logistica, innovazione tecnologica per ridurre il rischio di incidenti sul lavoro nel sito di Interporto Bologna

Il progetto della Città metropolitana finanziato dal bando regionale “Laboratori territoriali per l'innovazione e la sostenibilità delle imprese 2022-2023”

 

Emergenza Ucraina, Granarolo dona oltre 10 mila litri di latte e 10 mila chili di pasta al Fondo sociale di comunità

"Dare per Fare" raccoglie beni e risorse per sostenere le persone in fuga dalla guerra

 

Energia: newcleo firma intesa con ENEA per lo sviluppo di sistemi nucleari sicuri e innovativi di IV generazione

Il Centro del Brasimone ospiterà le attività di analisi della sicurezza, formazione e sperimentazione

 

PNRR, Villa Smeraldi, Villa Spada e Villa Mazzacorati candidate al bando per la valorizzazione di parchi e giardini storici

Tre i progetti di riqualificazione proposti al MiC da Città metropolitana e Comune di Bologna, per un totale di 5 milioni di euro

 

La Città metropolitana di Bologna alla fiera internazionale MIPIM

Anche il sindaco Lepore a Cannes per promuovere “La Grande Bologna"

 

La mobilità cambia rapporto: partecipa al Tavolo metropolitano della mobilità attiva

Primo appuntamento venerdì 25 marzo in presenza e in streaming

 

"M'illumino di meno 2022", torna l'iniziativa lanciata da Rai Radio 2 dedicata al risparmio energetico

Gli eventi organizzati a Bologna e nei Comuni della città metropolitana

 

PNRR, 157 milioni di euro alla città metropolitana per un grande Piano integrato per la conoscenza e la ricerca

Quattro i progetti selezionati: la Città della Conoscenza a Bologna, il Polo dell’Osservanza a Imola, centro Enea Brasimone ed Ex-Cartiera Burgo in Appennino

 

Linee di mandato 2021-2026, presentato il programma della "Grande Bologna, per non lasciare indietro nessuno"

L’iter di approvazione del documento si concluderà entro il mese di aprile

 
Precedenti  21  22  23  24  25  26  27    29  30   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 

Casalecchio, riaperto il Ponte del Parco della Chiusa: più alto, largo e sicuro

Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT

 

Loiano, dal 17 al 20 luglio si celebra il raccolto del grano con la Festa d'la Batdura

L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità

 

Pieve di Cento, il 19 e 20 luglio la seconda edizione del "Festival Maccaferri della chitarra centopievese"

Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche

 

Molinella, al via l'edizione 2025 di "Selva in Jazz"

In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi

 

Reno Road Jazz, al via il 12 giugno l'undicesima edizione

Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera

 

Appennino bolognese, nuove installazioni per immergersi nella bellezza e varietà del territorio

Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)

 
   2  3  4