ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Logistica, innovazione tecnologica per ridurre il rischio di incidenti sul lavoro nel sito di Interporto Bologna

Il progetto della Città metropolitana finanziato dal bando regionale “Laboratori territoriali per l'innovazione e la sostenibilità delle imprese 2022-2023”

 

Emergenza Ucraina, Granarolo dona oltre 10 mila litri di latte e 10 mila chili di pasta al Fondo sociale di comunità

"Dare per Fare" raccoglie beni e risorse per sostenere le persone in fuga dalla guerra

 

Energia: newcleo firma intesa con ENEA per lo sviluppo di sistemi nucleari sicuri e innovativi di IV generazione

Il Centro del Brasimone ospiterà le attività di analisi della sicurezza, formazione e sperimentazione

 

PNRR, Villa Smeraldi, Villa Spada e Villa Mazzacorati candidate al bando per la valorizzazione di parchi e giardini storici

Tre i progetti di riqualificazione proposti al MiC da Città metropolitana e Comune di Bologna, per un totale di 5 milioni di euro

 

La Città metropolitana di Bologna alla fiera internazionale MIPIM

Anche il sindaco Lepore a Cannes per promuovere “La Grande Bologna"

 

La mobilità cambia rapporto: partecipa al Tavolo metropolitano della mobilità attiva

Primo appuntamento venerdì 25 marzo in presenza e in streaming

 

"M'illumino di meno 2022", torna l'iniziativa lanciata da Rai Radio 2 dedicata al risparmio energetico

Gli eventi organizzati a Bologna e nei Comuni della città metropolitana

 

PNRR, 157 milioni di euro alla città metropolitana per un grande Piano integrato per la conoscenza e la ricerca

Quattro i progetti selezionati: la Città della Conoscenza a Bologna, il Polo dell’Osservanza a Imola, centro Enea Brasimone ed Ex-Cartiera Burgo in Appennino

 

Linee di mandato 2021-2026, presentato il programma della "Grande Bologna, per non lasciare indietro nessuno"

L’iter di approvazione del documento si concluderà entro il mese di aprile

 
Precedenti  21  22  23  24  25  26  27    29  30   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 
   2  3  4  5