A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Investimenti per 695 mila euro, cofinanziati dalla Regione, per migliorare la qualità degli spazi pubblici, in cultura, turismo e per la mitigazione dei cambiamenti climatici
Interventi per 2,1 milioni di euro della Protezione civile, a cui si aggiungono 600 mila euro della Città metropolitana
Negli impegni votati dal Consiglio metropolitano con le variazioni di giugno e luglio anche ulteriori 1,2 milioni di euro per interventi legati all’Alluvione
I dati confermano il trend positivo registrato nel 2024, con numeri in linea rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Realizzato da Teamleggero aps-asd e Trekking Italia: 95 km ad anello alla scoperta della bellezza dei territori della media valle del Reno
Intervento da 200 mila euro con progetto e risorse della Città metropolitana
Strada riaperta a doppio senso di marcia. Intervento da 500 mila euro di risorse da ordinanze commissariali
La rassegna di beneficenza del Ramazzini con oltre 60 artisti per sostenere la ricerca contro il cancro
Un primo passo verso una mobilità logistica più efficiente
È il primo realizzato anche grazie al coordinamento operativo della Fondazione Carisbo per l’Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro