ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Nasce il Piano metropolitano per l'economia sociale, per uno sviluppo sostenibile, equo ed inclusivo

Oltre 60 misure per riorientare lo sviluppo economico e sociale del territorio su casa, lavoro, welfare, educazione, turismo, cultura, risorse e nuova finanza

 

A Crevalcore un salto indietro nel tempo con due rievocazioni storiche a Villa Ronchi restaurata dopo il sisma 2012

In programma il 13 aprile “La Villa del Tempo” e il 3 e 4 maggio “4 Passi nel Medioevo”

 

Progetto Utile, 260 lavatrici a fine vita sono state rigenerate per essere donate al Fondo di comunità metropolitano

I dati del 2024 del nuovo modello di gestione circolare di Hera, Dismeco, Centro di Coordinamento RAEE e CNA

 

Faff - Festival antifascista Franco Fanizzi 2025, in arrivo la 1ª Edizione

Dal 4 al 6 aprile tre giorni di dibattiti ed attività al Circolo Arci San Lazzaro

 

Tornano i Bike Park e le domeniche ciclabili

Sul territorio metropolitano otto luoghi dove bambini e bambine possono imparare a pedalare in sicurezza. Il 13 aprile la festa della Ciclovia del Sole 

 

Ponte della Motta, pubblicato il bando per la realizzazione del progetto esecutivo

Proposte entro lunedì 12 maggio. Cronoprogramma: 4 mesi per la fattibilità tecnico-economica e altri 5 per produrre e validare il progetto

 

L'arte del Merletto Aemilia Ars a Palazzo Pepoli

Sabato 5 aprile un pomeriggio dedicato a questa eccellenza dell’artigianato bolognese che intreccia fili di storia, cultura e passione

 

Festival narrativo del paesaggio e Premio Salvamore 2025

La terza edizione è dedicata alla memoria e alle storie lungo le vie della Liberazione

 

Trekking col treno, al via sabato 29 marzo la 34^ edizione

In calendario 47 escursioni a piedi alla scoperta del territorio bolognese, da raggiungere con il treno o con il bus, in un’ottica di eco-sostenibilità dei trasporti

 
Precedenti  11  12  13  14  15  16    18  19  20   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 

Calderara, inaugurato il nuovo Nido “Clorofilla” di Longara

Lavori conclusi con dieci mesi di anticipo rispetto alle tempistiche del PNNR

 

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 
   2  3  4