A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Quattro aperture nelle domeniche di maggio nelle aziende agricole del territorio
Il progetto ideato da BOM.B.A. con la Fondazione per lo Sport Silvia Parente che rende accessibile un percorso ad anello di 23 km
Al via il 25 aprile una serie di iniziative a Pianaccio per ricordare la sua opera
Mostre, presentazioni di libri, incontri e concerti, sono tanti gli appuntamenti in programma
Al 31 dicembre 2021 sono 95.335 le imprese registrate nel territorio metropolitano di cui 84.333 risultano attive
Rassegna musicale in castagneti, mulini e casoni dal 22 aprile all’8 maggio
12 milioni di euro per completare tutto il tratto bolognese e quello regionale, la segnaletica sarà uniforme da Bolzano e Firenze
La parte estiva della manifestazione sarà ospitata a Minerbio
Nella prima riunione sono stati presentati il piano delle attività e i principali strumenti di attuazione e monitoraggio della Carta metropolitana della logistica etica
Dal 18 aprile al 30 maggio, all’Arci San Lazzaro, torna la primavera bolognese sulle note del jazz internazionale
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città
Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT
L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità
Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche
In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi
Al via la programmazione estiva con spettacoli gratuiti in tutti i Comuni
Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera
Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)