A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Online l’avviso rivolto ad Associazioni. Le domande vanno inviate entro il 6 marzo
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Un ricco calendario di visite guidate da marzo a dicembre
Crescono tecnici e professionali, in calo il liceo che rimane comunque la scuola più scelta
I sei Distretti culturali dell’area metropolitana ospiteranno artiste e artisti tra i 18 e 35 anni. Candidature fino al 21 marzo 2024
Dalla Città metropolitana 15 contributi di 20.000 euro a titolo di rimborso spese
Le domande vanno presentate entro il 21 marzo
Interessate le SP 42 “Centese”, SP 86 “Lungosavena” e SP 610 “Selice – Montanara Imolese”
Gli eventi organizzati nei Comuni della città metropolitana
Pubblicata l’analisi dei dati 2022 degli Uffici di statistica di Comune e Città metropolitana
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia