ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Arriva la prima De.Co. crevalcorese: la Brazadela Tonda

L’intramontabile dolce tradizionale che si prepara in tutta l’Emilia-Romagna, è ora il primo prodotto a Denominazione Comunale d’Origine (De.Co.) a partire da un’iniziativa della Proloco di Crevalcore

 

NCV firma la Carta metropolitana per la Logistica Etica

Lepore: valorizziamo le imprese che lavorano in modo etico

 

"Ogni lingua vale". La ricchezza del plurilinguismo in mostra dal 15 al 26 novembre in Biblioteca Salaborsa

In programma anche tre incontri spettacolo a Bologna, Molinella e Castel di Casio

 

“Prove per un pianeta a colori”, terza edizione del Terraviva Film Festival

Dal 22 al 27 novembre tra Casalecchio di Reno e Bologna

 

Le competenze femminili per una nuova Europa, evento a Bologna il 22 novembre

L'iniziativa, organizzata da GiULiA – Giornaliste Unite Libere Autonome e cheFare, fa parte del Festival della Cultura Tecnica 2022

 

Domenica 20 novembre ExpOzzano una vetrina sulle eccellenze del territorio

Verrà ufficializzata la candidatura a De.Co. Bologna dell’”imbutino ozzanese”

 

Smog, superati i limiti di PM10: scattano le misure emergenziali a Bologna, Imola e nei Comuni dell'agglomerato

Da domani sabato 12 a lunedì 14 novembre compreso, stop ai diesel euro 4 e limiti su combustione delle biomasse

 

"Ogni lingua vale", il 18 novembre convegno a palazzo Malvezzi

Il progetto è nato nel 2018 per valorizzare la ricchezza del plurilinguismo

 

Tornano le conferenze de "Il Genio della Donna"

Quattro appuntamenti a palazzo Malvezzi de Medici sulle donne artiste in Italia e in Europa

 
 1  2  3  4    6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

A Crevalcore torna "Rock ad ovest: you are festival"

Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani

 

Castel Guelfo, un settembre di eventi e iniziative culturali

Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani

 

Dal 30 agosto al 7 settembre torna Imola in musica

Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città

 

Casalecchio, riaperto il Ponte del Parco della Chiusa: più alto, largo e sicuro

Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT

 

Loiano, dal 17 al 20 luglio si celebra il raccolto del grano con la Festa d'la Batdura

L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità

 

Pieve di Cento, il 19 e 20 luglio la seconda edizione del "Festival Maccaferri della chitarra centopievese"

Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche

 

Molinella, al via l'edizione 2025 di "Selva in Jazz"

In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi

 

Reno Road Jazz, al via il 12 giugno l'undicesima edizione

Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera

 

Appennino bolognese, nuove installazioni per immergersi nella bellezza e varietà del territorio

Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)

 
   2  3  4