ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Arriva la prima De.Co. crevalcorese: la Brazadela Tonda

L’intramontabile dolce tradizionale che si prepara in tutta l’Emilia-Romagna, è ora il primo prodotto a Denominazione Comunale d’Origine (De.Co.) a partire da un’iniziativa della Proloco di Crevalcore

 

NCV firma la Carta metropolitana per la Logistica Etica

Lepore: valorizziamo le imprese che lavorano in modo etico

 

"Ogni lingua vale". La ricchezza del plurilinguismo in mostra dal 15 al 26 novembre in Biblioteca Salaborsa

In programma anche tre incontri spettacolo a Bologna, Molinella e Castel di Casio

 

“Prove per un pianeta a colori”, terza edizione del Terraviva Film Festival

Dal 22 al 27 novembre tra Casalecchio di Reno e Bologna

 

Le competenze femminili per una nuova Europa, evento a Bologna il 22 novembre

L'iniziativa, organizzata da GiULiA – Giornaliste Unite Libere Autonome e cheFare, fa parte del Festival della Cultura Tecnica 2022

 

Domenica 20 novembre ExpOzzano una vetrina sulle eccellenze del territorio

Verrà ufficializzata la candidatura a De.Co. Bologna dell’”imbutino ozzanese”

 

Smog, superati i limiti di PM10: scattano le misure emergenziali a Bologna, Imola e nei Comuni dell'agglomerato

Da domani sabato 12 a lunedì 14 novembre compreso, stop ai diesel euro 4 e limiti su combustione delle biomasse

 

"Ogni lingua vale", il 18 novembre convegno a palazzo Malvezzi

Il progetto è nato nel 2018 per valorizzare la ricchezza del plurilinguismo

 

Tornano le conferenze de "Il Genio della Donna"

Quattro appuntamenti a palazzo Malvezzi de Medici sulle donne artiste in Italia e in Europa

 
 1  2  3  4    6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 
   2  3  4  5