A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Curato dallo Studio FM Milano è stato scelto tra le oltre ottanta candidature provenienti da realtà di ogni parte d’Italia
Il percorso, partendo da Ozzano dell’Emilia, si sviluppa lungo un crinale calanchivo per giungere al Passo della Raticosa in Toscana
Termine per la presentazione dei progetti sabato 12 novembre
Visite guidate aperte a tutti al complesso del Palagio (Rocchetta Mattei) e ai borghi di Campolo e del Poggio
La cerimonia di consegna si è svolta martedì 11 ottobre nella sede della Città metropolitana
Entro ottobre potranno presentare le proposte finanziate nell’ambito del Fondo energia metropolitano voluto dal sindaco Lepore
Prenotazioni online da venerdì 14 ottobre: 22 percorsi, di cui 4 accessibili alle persone disabili
Oltre 2000 poster colorano le strade dei i 55 comuni metropolitani
In programma oltre 230 eventi nell’area metropolitana bolognese, tema dell'edizione è “Lavoro dignitoso e crescita economica”
Appuntamento sabato 15 e domenica 16 ottobre
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro