A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Passeggiate sonore, trekking, concerti, spettacoli, street food, opere d’arte lungo la Via e l’incontro con il poeta ‘paesologo’ Franco Arminio
Il 25 e 26 giugno le iniziative organizzate da BIS - Bologna Innovation Square
L'opera nell’ordinanza del Commissario Fabrizio Curcio pubblicata martedì 17 giugno. Già insediata la commissione che dovrà aggiudicare il progetto esecutivo
Lavori per 1 milione e 800mila euro sugli edifici scolastici danneggiati dal sisma del 2012
L’1 luglio un webinar dedicato a professionisti altamente qualificati per scoprire come trasferirsi nell’area metropolitana e le opportunità di carriera, incontrare aziende innovative e dialogare con gli Alumni dell'Alma Mater
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Concerti e visite guidate nei luoghi più belli del territorio dell’Unione Reno Lavino Samoggia Valsamoggia
Pubblicata l'analisi dell'Ufficio di Statistica della Città metropolitana, su dati delle anagrafi comunali
Punto anche a Pianoro e San Lazzaro di Savena e sopralluogo in Val di Zena
L’ex Cartiera Burgo si prepara ad accogliere nuove idee: aperta l’indagine esplorativa per la concessione degli spazi
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera
Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna
Dal 5 al 12 aprile una manifestazione ricca di eventi all'insegna della sostenibilità
In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe
500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile
L'unione beneficiaria di un bando del Ministero del lavoro e delle politiche sociali destinato all'apertura di Spazi adolescenti
Quattro chilometri e mezzo di tracciato sicuro e protetto, da percorrere a piedi o in bici