A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
In programma mostre, laboratori e visite guidate
Firmato un protocollo di intesa per iniziative e approcci innovativi per i prossimi tre anni
Dopo oltre 30 anni entra in attività un’opera strategica. Nelle settimane seguenti saranno completati alcuni lavori complementari e il verde
Inaugurazione sabato 18 ottobre con i sound noise, industrial e post-punk della Maple Death Night
Dal 10 al 12 Ottobre a Zola Predosa ritorna l’atteso appuntamento con la 17°edizione del Festival Internazionale della Mortadella
Le iniziative organizzate in occasione di F@mu - Giornata nazionale delle famiglie al museo
Promuove l’educazione al genere e il rispetto delle differenze come strumento di prevenzione della violenza maschile contro le donne e della violenza assistita dai minori
Il 108° Giro dell'Emilia Maschile Internazionale Professionisti e il 13° Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite partiranno da Mirandola con arrivo a San Luca a Bologna attraversando il territorio della città metropolitana
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Sabato 4 ottobre, con lo spettacolo Vita meravigliosa di Iaia Forte, inaugura la decima stagione
Con "Senna 30years" un ricco calendario di mostre, eventi sportivi, spettacoli che si snoderanno dal 21 marzo al 2 giugno
Avviato il cantiere per la Casa della Comunità e l’Ospedale di Comunità del Distretto
Penultimo appuntamento del percorso laboratoriale diffuso "7 laboratori per 7 distretti"
A Castel Maggiore venerdì 1 marzo il convegno conclusivo del progetto "Ricostruire diritti sociali in tempi di incertezza radicale"
Uno spazio riqualificato che ospiterà ambulatori, servizi socio-assistenziali e associazioni
Evento di apertura il 2 marzo, dal 9 al 24 un ricco programma che coinvolgerà tutto il territorio dell'Unione
Andrà in onda domenica 25 febbraio in seconda serata su RAI 3
Per una selezione di dipinti si potrà accedere in un click all'ascolto di un'accurata descrizione
L'opera ha un costo complessivo di 280.500 euro, di cui oltre un terzo finanziato dalla Regione con il progetto "Bike to work"
Dal 29 febbraio all'8 aprile la prima edizione con una serie di appuntamenti, aperti a tutti e gratuiti