ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Premio Barresi 2022, candidature aperte fino all'11 novembre

Aperto il bando dedicato alle imprese sostenibili guidate da giovani con sede nel territorio metropolitano

 

Il Festival della Cultura tecnica tra gli eventi di #EYY2022, l'Anno europeo dei giovani

Su iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la manifestazione è stata inserita ufficialmente tra i progetti e gli eventi per celebrare la ricorrenza promossa dalle istituzioni europee

 

La mobilità che mobilita. Trasformazioni urbane per rimettere le persone al centro

Giovedì 22 settembre dalle 19 in Piazza Lucio Dalla gli ultimi due appuntamenti dell'edizione 2022 della Settimana europea della mobilità

 

Nodo di Rastignano 2° Lotto, al via i lavori per il completamento della variante alla Futa

Investimento da 30,7 milioni di euro. Termine cantiere previsto a fine 2024

 

Trasporto scolastico, oltre 193 mila chilometri di corse in più per raggiungere gli istituti superiori bolognesi

In arrivo dalla Regione Emilia-Romagna risorse aggiuntive per potenziare il servizio della città metropolitana di Bologna

 

Interporto, da giovedì 15 settembre prolungamento dei percorsi delle linee Tper 445 e 448

Per dare un servizio più efficace e capillare ai dipendenti e collaboratori delle aziende

 

Piano di intervento metropolitano per il successo formativo e le competenze per la vita a.s. 2022/2023

Si parte con i primi 140.000 euro alle scuole e agli enti di formazione del territorio

 

InsolvenzFest, undicesima edizione a Bologna dal 15 al 18 settembre

Torna il Festival su crisi debiti e diritti: dialoghi, proiezioni e letture, con il contributo di esperti di diritto, economia, psicologia, imprenditoria e giornalismo

 

Sulla ciclovia del sole da Bologna a San Giovanni in Persiceto, escursione domenica 18 settembre

Partenza alle 9.30 da Piazza Maggiore, ci saranno punti di ritrovo lungo il percorso

 

Mobilità, da mercoledì 14 settembre torna regolare la viabilità sulla SP 26 "Valle del Lavino"

Terminati i lavori allo svincolo di uscita dall’ A1 verso Borgo Panigale per il ripristino del ponte sopra via Rigosa

 
Precedenti    12  13  14  15  16  17  18  19  20   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 
   2  3  4  5