A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Prodotto da Centergross, il video sarà presentato il 13 settembre a palazzo d'Accursio
Bologna è stata individuata, insieme a Roma, Milano, Firenze e Napoli, come sede per lo spoglio dei voti per corrispondenza provenienti dai cittadini italiani all’estero
La rassegna unisce il meglio della tradizione e dell’innovazione del territorio bolognese
Ad Anzola dell'Emilia dal 30 agosto al 4 ottobre saranno ospiti artisti internazionali e giovani talenti
Domande (solo on-line) dal 5 settembre al 26 ottobre 2022
Per la prima volta organizzata in sinergia da associazioni, Città metropolitana e Comune di Bologna in occasione della Settimana europea della Mobilità sostenibile
Gara per assegnazione edificio Bed&Bike a San Giovanni in Persiceto e bando rivolto a strutture ricettive per ricovero biciclette e servizi a Calderara di Reno
L'area individuata, di proprietà del Comune, è situata presso FICO, si prevede una capienza dell'impianto di circa 16.000 posti di cui 3.000 coperti
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro