A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Collaborazione tra Città metropolitana, Comuni, Atc, organizzazioni agricole, organizzazioni dei cacciatori e Consorzio della Bonifica Renana
Il territorio bolognese si conferma tra le migliori aree metropolitane in Italia per tasso di occupazione
Tra Castiglione dei Pepoli e Montepiano torna la manifestazione dedicata ai cammini e ai camminatori
Nel parco di villa Salina Malpighi un week end di cultura e gusto per tutti
Obiettivo è ottenere l'iscrizione nella Lista del Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità
Il cortile della scuola primaria “Quaquarelli”, in viale Pupini, si trasformerà in arena all’aperto per ospitare l’esibizione di grandi attori e autori: Paolo Rossi, Paolo Cevoli, la Rimbamband e Michela Murgia
Rinnovata fino a fine 2023 la convenzione con le organizzazioni di volontariato
Dal 24 al 26 giugno tre giorni di incontri, cammini, convivialità, creatività all’ombra delle querce
Dalle 10 alle 12 chiusura di 5 km della SP 36, tutte le modifiche alla viabilità tra San Lazzaro di Savena e Pianoro
Un progetto per ridurre il consumo di plastica e rendere maggiormente sostenibili gli stili di vita lavorativi
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città
Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT
L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità
Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche
In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi
Al via la programmazione estiva con spettacoli gratuiti in tutti i Comuni
Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera
Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)