A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Collaborazione tra Città metropolitana, Comuni, Atc, organizzazioni agricole, organizzazioni dei cacciatori e Consorzio della Bonifica Renana
Il territorio bolognese si conferma tra le migliori aree metropolitane in Italia per tasso di occupazione
Tra Castiglione dei Pepoli e Montepiano torna la manifestazione dedicata ai cammini e ai camminatori
Nel parco di villa Salina Malpighi un week end di cultura e gusto per tutti
Obiettivo è ottenere l'iscrizione nella Lista del Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità
Il cortile della scuola primaria “Quaquarelli”, in viale Pupini, si trasformerà in arena all’aperto per ospitare l’esibizione di grandi attori e autori: Paolo Rossi, Paolo Cevoli, la Rimbamband e Michela Murgia
Rinnovata fino a fine 2023 la convenzione con le organizzazioni di volontariato
Dal 24 al 26 giugno tre giorni di incontri, cammini, convivialità, creatività all’ombra delle querce
Dalle 10 alle 12 chiusura di 5 km della SP 36, tutte le modifiche alla viabilità tra San Lazzaro di Savena e Pianoro
Un progetto per ridurre il consumo di plastica e rendere maggiormente sostenibili gli stili di vita lavorativi
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro