A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
In cartellone oltre 500 progetti fino al 4 ottobre
La manifestazione è promossa dal Collettivo Amalia nell’ambito del progetto “Il Corpo delle Donne. Corpo sociale. Una lunga storia di interazioni”
E' uno dei principali hub nazionali e internazionali del traffico su gomma
Fra gli interventi in programma il collegamento dall’ex Ravone alla Fiera
I Comuni bolognesi ricordano quei giorni con una serie di eventi che racconta la ricostruzione
Dal 20 al 22 maggio, tre giorni alla scoperta di giardini in città e nell'area metropolitana
Un week-end di 'sentieri culturali' sulle rive del lago di Santa Maria a Castiglione dei Pepoli
A Palazzo Re Enzo, il 20 maggio, una giornata dedicata a ricerca e innovazione
Fra gli appuntamenti un omaggio a Enzo Biagi, un talk con giovani reporter e green influencer e la I edizione di un convegno nazionale su “comunicazione e informazione nelle emergenze”
Le modifiche alla circolazione sulle strade provinciali
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città
Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT
L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità
Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche
In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi
Al via la programmazione estiva con spettacoli gratuiti in tutti i Comuni
Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera
Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)