A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Una raccolta fondi per l’Ucraina a favore di Emergency, in occasione dei concerti del 14 e il 15 aprile
Al via l’edizione numero 31 della classica rassegna dell’escursionismo bolognese
Prosegue la collaborazione dell'Emporio solidale il Sole con le scuole
Lo stabilimento è il primo e unico centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti Inail
La Città metropolitana erogherà inoltre direttamente 2.214 borse di studio per un totale di 453.416 euro
Un campione di cittadini e abbonati sarà contattato dal 5 aprile al 14 maggio 2022
A quasi 4 anni dalla chiusura, per motivi di sicurezza, lo storico teatro di Budrio riapre al pubblico e alla comunità con tutte le carte in regola
Il Gruppo Granarolo dona latte e derivati per un’equivalente di oltre 170mila pasti all’anno alle persone più fragili
Fine del sistema delle zone colorate, graduale superamento del green pass ed eliminazione delle quarantene precauzionali
Le candidature entro il 23 aprile
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città
Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT
L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità
Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche
In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi
Al via la programmazione estiva con spettacoli gratuiti in tutti i Comuni
Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera
Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)