ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

"PPP | 100 anni di Pasolini a Bologna"

Un anno di celebrazioni nel segno di uno dei più grandi intellettuali del Novecento

 

Migrazione del rospo comune, limitazioni sulla SP 60 "Val di Sambro"

Guardie zoofile e volontari al lavoro per aiutare gli animali ad attraversare la strada in sicurezza e raggiungere lo stagno, luogo della riproduzione

 

Al via i lavori della nuova linea elettrica 'Colunga-Calenzano', 9 i comuni bolognesi interessati

Intervento della società Terna, che incontrerà la cittadinanza dei comuni interessati dall’elettrodotto per informare sulle modalità e tempistiche dei cantieri

 

La Città metropolitana cerca personale tecnico e amministrativo per creare una task force per l'attuazione del PNRR

Prorogato al 15 marzo il termine per presentare domanda. Due i bandi per lauree in Ingegneria, Architettura, Urbanistica, materie scientifiche, giuridiche ed economiche

 

Edilizia scolastica, quasi 10 milioni di euro dal Pnrr per riqualificazione e miglioramento sismico in 8 scuole del territorio metropolitano

Ne beneficeranno 2.800 studenti di Bologna, Castiglione dei Pepoli, Monte San Pietro, Ozzano, Alto Reno Terme e San Giovanni in Persiceto

 

Il plurilinguismo come progetto pedagogico, pubblicati i risultati della sperimentazione

Hanno partecipato 102 studentesse e studenti, due  scuole secondarie di 1° grado, un CPIA e sei docenti

 

 

Scuole superiori, 8.171 domande di iscrizione per l'anno scolastico 2022/2023

La Città metropolitana al lavoro per dare risposta a studenti, studentesse e famiglie

 

Una strategia metropolitana e azioni concrete a sostegno dell’economia urbana e di prossimità

Le decisioni prese al Tavolo metropolitano per il commercio e le attività turistiche

 

Miglioramento sismico e ammodernamento tecnologico degli ospedali dell'area metropolitana

Presentato in Conferenza Territoriale Socio Sanitaria il piano da oltre 77 milioni di euro

 

Rinnovato per il 2022 il "Protocollo Sfratti"

Confermate le misure straordinarie di intervento per la riduzione del disagio abitativo, ai Comuni della città metropolitana oltre 700 mila euro

 
Precedenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29     Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 
   2  3  4  5