ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

A Casalecchio di Reno torna Politicamente Scorretto, Verità, unica Ragione di Stato

Dal 15 al 20 novembre la rassegna curata da Carlo Lucarelli con una XVII edizione ricca di novità

 

Cinema documentario e racconto del territorio, torna il festival Mente Locale – Visioni sul territorio

La nona edizione del festival si svolgerà dal 15 al 20 novembre tra Bologna, Valsamoggia, Savignano sul Panaro, Loiano e Vignola

 

Torna il ciclo "Emilia-Romagna Andata e Ritorno" e presenta i talenti dell’area bolognese

Il 10 novembre appuntamento online con due protagoniste e le loro esperienze di innovazione e crescita

 

Incidentalità, il report della Città metropolitana sui primi sei mesi del 2022

Aumentano incidenti e feriti, diminuiscono i morti ma non nel capoluogo

 

Bologna Metropolitana: un territorio, tanti teatri

Campagna di comunicazione e un sito web per promuovere la Rete dei teatri metropolitani

 

Domenica 6 novembre Crinali va sugli argini della Pianura

A Passo Segni di Baricella un trekking allietato dai musicisti di Banda Italiana

 

La 39esima edizione del Festival Internazionale del Tartufo Bianco

Fino al 20 novembre, degustazioni, presentazioni di libri e stand gastronomici nel centro storico di Savigno, in Valsamoggia

 

Economia di prossimità, dalla Città metropolitana 90 mila euro per realizzare programmi di promozione in Comuni e Unioni

Misura sperimentale grazie a risorse dell’avanzo di amministrazione 2021. Domande entro il 25 novembre

 

Settimane pedagogiche, fino al 16 dicembre incontri, laboratori ed eventi

La manifestazione è l'occasione per riflettere pubblicamente su cosa significhi oggi parlare di educazione

 
 1  2  3  4  5    7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 
   2  3  4  5