A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Dal 15 al 20 novembre la rassegna curata da Carlo Lucarelli con una XVII edizione ricca di novità
La nona edizione del festival si svolgerà dal 15 al 20 novembre tra Bologna, Valsamoggia, Savignano sul Panaro, Loiano e Vignola
Il 10 novembre appuntamento online con due protagoniste e le loro esperienze di innovazione e crescita
Aumentano incidenti e feriti, diminuiscono i morti ma non nel capoluogo
L'elenco delle Amministrazioni che hanno deliberato in materia
Campagna di comunicazione e un sito web per promuovere la Rete dei teatri metropolitani
A Passo Segni di Baricella un trekking allietato dai musicisti di Banda Italiana
Fino al 20 novembre, degustazioni, presentazioni di libri e stand gastronomici nel centro storico di Savigno, in Valsamoggia
Misura sperimentale grazie a risorse dell’avanzo di amministrazione 2021. Domande entro il 25 novembre
La manifestazione è l'occasione per riflettere pubblicamente su cosa significhi oggi parlare di educazione
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città
Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT
L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità
Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche
In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi
Al via la programmazione estiva con spettacoli gratuiti in tutti i Comuni
Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera
Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)