ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2021

Centri di Mobilità, dalla teoria alla pratica. Ultimi passi per la progettazione partecipata

Dall’11 al 25 ottobre a Vergato via alla sperimentazione di una nuova viabilità nell’area intorno alla stazione

 

Amministrative 2021, i risultati nei 6 Comuni della città metropolitana al voto

Lepore vince al primo turno a Bologna, confermati i sindaci uscenti a Persiceto, Alto Reno, Monghidoro e Castel del Rio. Pucci succede a Tanari a Gaggio Montano

 

"Tracce e idee per la sostenibilità", al via la seconda edizione del concorso per le scuole dedicato allo sviluppo sostenibile

C’è tempo fino al 17 gennaio per candidarsi, 1000 euro alle prime 20 proposte per poter realizzare un video entro maggio 2022

 

Stanze rosa, rinnovato l'accordo di collaborazione fra Città metropolitana e Arma dei Carabinieri

Dopo Castenaso, San Giovanni in Persiceto e Sasso Marconi, l'obiettivo è realizzarne almeno una in ogni Unione/Distretto del territorio metropolitano

 

Sabato 2 ottobre l'edizione 104 del Giro dell'Emilia

Ecco le strade interessate sul territorio metropolitano

 

Piano aria, da venerdì 1° ottobre al 30 aprile 2022 riprendono le misure antismog

Le limitazioni riguardano Bologna, Imola e 9 comuni dell’agglomerato urbano

 

Pubblicato il bando per candidare i progetti al Programma Turistico di Promozione Locale

C’è tempo fino al 29 ottobre, si punta su accessibilità e sostenibilità ambientale

 

La nuova stagione del Teatro Comunale “Laura Betti” di Casalecchio di Reno

In programma 13 appuntamenti di danza, musica e teatro d’autore. Si comincia il 14 ottobre

 

“Mettiamo radici per il futuro”, riparte il 1° ottobre la distribuzione gratuita di piante

L'obiettivo della Regione è fare dell’Emilia-Romagna il “corridoio verde” d’Italia

 
 1  2  3  4  5  6  7  8  9     Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 
   2  3  4  5