A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Partita intanto l'attività di promozione della ciclabile che ci connetterà all'Europa
Gli enti potranno aderire entro il 15 settembre 2022
Cinque gli appuntamenti della XXI edizione: 19 - 23 - 25 - 26 -27 settembre a Zola Predosa
Le domande (solo on-line) vanno inviate dal 16 settembre al 30 ottobre 2020. Lo scorso anno ne sono state erogate circa 3000
120 le aule aggiuntive nelle superiori della città metropolitana per rispettare il distanziamento. 1.600 studenti al Padiglione 34 in Viale Aldo Moro
Il 21 settembre partirà il contest “Bike-to-work” sulla app Wecity che premia chi pedala
Le azioni per la ripresa autunnale e il supporto all’avvio dell’anno scolastico
La prima parte dal 12 settembre 2020 al 1 gennaio 2021
Si vota il 20 e il 21 settembre
Per l'occasione sarà realizzata una scultura permanente fatta con materiali di scarto da un artista internazionale
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro