A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Incontri, trekking urbani, mostre, biciclettate, presentazioni, concerti. Scopri tutti gli appuntamenti in programma
Inizia il percorso riabilitativo al centro INAIL di Vigorso e di integrazione grazie a una rete solidale che coinvolge istituzioni locali e terzo settore
Dopo il successo delle prime due edizioni, prosegue il percorso per ricostruire la rete degli “scalpellini”
La due giorni in programma il 7 e 8 settembre a Bologna, dedicata allo sviluppo di relazioni e opportunità di business nazionale e internazionale per tutte le filiere produttive
Ancora due settimane per presentare proposte di eventi per il cartellone 2022
Eventi e attività outdoor all’insegna del turismo responsabile e accessibile
Quattro giorni dedicati alla tradizione nel settecentesco Borgo di Colle Ameno e nel vicino Parco del Chiù
Pedala con noi! Scopri il programma e come partecipare
Creazione di nuovi spazi, anche attraverso la realizzazione di nuove strutture, messa in sicurezza e rifunzionalizzazione per migliorare la qualità degli edifici a disposizione
Saranno le pedalate del pubblico a fornire l'energia necessaria allo spettacolo
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro