ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2023

Al via "Bologna-Modena: weekend del gusto", il 7-8 e 21-22 ottobre

Due territori, 12 esperienze esclusive alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche delle Unioni Reno-Lavino-Samoggia e Terre di Castelli

 

ITC Teatro 2023-2024: incontri, spettacoli e visioni per spettatori e no

Una stagione all’insegna dell’invito alla visione e alla condivisione

 

Domeniche ciclabili, il 24 settembre si chiude con l'Imola Bike Day

Per l’ultimo appuntamento del 2023 un percorso di 21 km tra l’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ e la Ciclovia del Santerno

 

I Gessi e le grotte dell'Appennino emiliano-romagnolo patrimonio mondiale dell'Umanità

Lepore: Un altro prestigioso riconoscimento che rafforza l’identità del territorio bolognese

 

Al via la stagione 2023-2024 del Teatro consorziale di Budrio

Da ottobre a marzo quindici spettacoli in cartellone

 

Appennino Outdoor Fest 2023, a Sasso Marconi sabato 23 e domenica 24 un week-end dedicato all'outdoor

Escursioni, prove, dimostrazioni, incontri e degustazioni per conoscere meglio i cammini e le ciclovie che attraversano l’Appennino

 

Al via i primi finanziamenti del Piano di intervento metropolitano per il successo formativo e le competenze per la vita a.s. 2023/2024

Anche quest’anno la Città metropolitana finanzia le scuole e gli enti di formazione del territorio: si parte con oltre 180.000 euro

 

Giornate Europee del Patrimonio 2023 | Patrimonio InVita (Living Heritage)

Sabato 23 e domenica 24 settembre musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 80 appuntamenti

 

Scuole superiori di Bologna e città metropolitana al via: gli investimenti in edilizia scolastica

Istituti pronti ad accogliere oltre 40 mila studenti e studentesse

 

Premio Barresi per imprese giovanili e sostenibili: al via l'edizione 2023

Candidature dal 14 settembre al 30 ottobre. In palio 7.000 euro a fondo perduto per tre imprese, servizi di accompagnamento e molto altro. Focus anche su turismo e imprese al femminile

 
Precedenti  11  12    14  15  16  17  18  19  20   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 
   2  3  4  5