A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Candidature dal 14 settembre al 30 ottobre. In palio 7.000 euro a fondo perduto per tre imprese, servizi di accompagnamento e molto altro
Eventi, trekking, spettacoli, biketour all’insegna della sostenibilità del turismo
Venerdì 15 settembre 2023, dalle 18 alle 23.30, i musei civici, i Torrioni storici, il Palazzo Municipale, il Teatro Consorziale e la Biblioteca Comunale saranno aperti con visite guidate ed eventi
Quattro giornate ricche di eventi fra degustazioni, rievocazioni e biciclettate
Il 14 settembre a Bologna la presentazione dei bandi IncrediBOL!, Bologna Game Farm e del Premio Antonio Barresi
Dieci candeline per il festival organizzato con i giovani per i giovani
Tre giorni di festa dedicati alla tradizione con produttori, artigiani, laboratori per grandi e piccini, musica, mostre, concorso fotografico e di pittura
Dal 15 al 17 settembre la 33° edizione della rievocazione storica
Nel fine settimana appuntamenti nei comuni di Valsamoggia, Minerbio e Zola Predosa
Gli appuntamenti di settembre a Bologna e nel territorio metropolitano
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città
Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT
L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità
Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche
In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi
Al via la programmazione estiva con spettacoli gratuiti in tutti i Comuni
Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera
Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)
Il 31 maggio una giornata di eventi all’aria aperta in memoria di Nardo Cavina