A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Tante le proposte dall'Appennino alla pianura, tra concerti, spettacoli, film e passeggiate per grandi e piccoli
L’ok dalla Conferenza metropolitana dei sindaci, Lelli: “risorse fondamentali per adeguare il nostro patrimonio”
Il punto sui lavori in Appennino, investimenti per 2 milioni di euro grazie ai Fondi FSC
Ecocompatibilità e accessibilità le principali caratteristiche della nuova flotta suburbana
Dal 23 luglio al 19 settembre un programma ricco di eventi, musica, concerti, escursioni guidate e cinema
Iniziativa nata dalla collaborazione tra Città metropolitana, C.O. Gruppo Srl e Associazione Bateson
Dal 23 luglio al 22 agosto 10 Spettacoli nel Teatro di Paglia sotto le Stelle
Cinema, musica, teatro, itinerari... sono tante le proposte dall’Appennino alla pianura
Un fondo di 10 milioni all’anno per riqualificare il territorio
Iscriviti al servizio indicando le tue preferenze!
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro