ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2023

Forze di lavoro e genere: in città metropolitana cresce l'occupazione femminile, ma lo scarto con gli uomini è ancora importante

Oltre 18 mila imprese guidate da donne. E le amministratrici sono di più che nel resto d’Italia

 

Forum metropolitano degli spazi per l'innovazione, nel primo anno di lavoro 20 soggetti hanno aderito alla Carta dei Valori

Il Forum si inserisce nel progetto strategico di mandato “Città della Conoscenza”, e nelle azioni di BIS - Bologna Innovation Square

 

Lagolandia - Villeggiatura Contemporanea, dal 3 al 6 agosto decima e ultima edizione

Esplorazione di quattro giorni attraverso i laghi di Suviana, Brasimone, Santa Maria e Castel dell’Alpi

 

Il report 2022 sull'incidentalità stradale nella città metropolitana di Bologna

In aumento gli incidenti, oltre 4mila, in leggero calo i morti ma non nel capoluogo

 

Domeniche ciclabili, il 9 luglio il "Tre Laghi Bike Day"

Uno spettacolare giro ad anello di 33 km sui bacini di Santa Maria, Brasimone e Suviana

 

Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition, si conclude l'esperienza delle artiste e dagli artisti in residenza nei sei Distretti culturali della Città metropolitana

Quattro mesi di studio, ricerca, sviluppo di progetti e relazioni con il territorio. Una pubblicazione e una serie di video-ritratti ne documentano i momenti salienti

 

"Le città per l'economia sociale. Per un futuro giusto e sostenibile"

L'incontro il 13 luglio in Salaborsa con ospiti nazionali e internazionali: Lepore, Zuppi, Colla, la Ministra spagnola Yolanda Diaz, le città di Bordeaux, Braga, Torino, Trento, Napoli e i vertici nazionali della cooperazione

 

Bologna Empowering Talent, un successo per il territorio e i suoi attori

Tutti e 13 i partecipanti coinvolti nei processi di selezione delle imprese

 

Sviluppo economico, imprese, occupazione: nasce il nuovo Ufficio comune tra Città metropolitana e Comune di Bologna

Previsto nelle linee di mandato amministrativo di entrambi gli Enti, sarà attivo dal 1° luglio 2023

 
Precedenti  11  12  13  14  15  16    18  19  20   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 
   2  3  4  5