A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Il noto creator bolognese è il volto della campagna promossa da Destinazione turistica Bologna e Bologna Welcome
Sottoscritta l’intesa con le Organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL
Le anticipazioni sul primo trimestre 2021 mostrano un leggero calo di incidenti, ma un aumento della mortalità
Si tratta della prima tranche di dispositivi digitali acquistati per il progetto "Tutti connessi"
Il 30 giugno alle 20 si conclude la terza edizione del progetto Corpo delle donne. Corpo sociale. Una lunga storia di interazioni
Si conclude il ciclo "Next generation EU 2026 - Alla pari"
Lunedì 5 luglio alle ore 9.30 webinar a cura di Bologna Welcome promosso da Destinazione turistica Bologna metropolitana in collaborazione con Progetti d'impresa
Ecco quando e dove occorrerà indossarla
Sfide e prospettive di innovazione per domiciliarità, residenzialità e abitare
In programma festival musicali e delle fiabe, visite guidate, trekking
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità