ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2021

Alla Città metropolitana di Bologna il “Premio PA sostenibile e resiliente” per la Ciclovia del Sole

Il percorso ha ricevuto anche il secondo premio agli Oscar italiani del Cicloturismo

 

Rinnovato il Protocollo tra la Città metropolitana di Bologna e la Rete di imprese CapoD

Un patto di collaborazione per le pari opportunità, il contrasto agli stereotipi e la responsabilità sociale in ottica di genere

 

Ciclovia del Sole, la segnaletica sul percorso provvisorio conduce fino alla Tangenziale delle bici di Bologna

Il Comune di Sala cerca operatori economici per servizi di mobilità in sharing con biciclette elettriche e classiche

 

Festa della Via della Lana e della Seta e di tutti i cammini

In programma, il 26 e 27 giugno, camminate, concerti, degustazioni e mercati

 

Unione Reno Galliera, al via le rassegne estive con Borghi e Frazioni in Musica, B'Est Movie e Reno Road Jazz

Dal 24 giugno concerti, spettacoli e proiezioni cinematografiche negli otto Comuni dell'Unione e a Granarolo dell'Emilia

 

Bicipolitana bolognese, inaugurata la rete delle piste ciclopedonali della pianura bolognese

L'opera è stata realizzata dall'Unione Reno Galliera in collaborazione con la Città metropolitana

 

A Pieve di Cento inaugurato il "Giardino di Lab63"

In occasione della cerimonia è stato sottoscritto il protocollo d'intesa "Premio Internazionale Daniele Po"

 

Zola Jazz&Wine 2021 Fuori porta...

La rassegna torna il 18-19-20 e 26 giugno e dal 2 al 4 luglio

 
Precedenti  11  12  13  14  15  16  17  18    20   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 
   2  3  4  5