ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2023

Il 24 e 25 giugno Della Lana e della Seta, Festa della Via e di tutti i cammini

Sabato concerto dei Marlene Kuntz al Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli

 

Dal 16 giugno, nei fine settimana, al via i bus notturni su 4 linee dell'SFM

Quattro le linee interessate: Bologna-Porretta, Bologna-San Benedetto Val di Sambro, Bologna-Vignola e Bologna-Poggio Rusco

 

Il 20 giugno è la Giornata del rifugiato: le iniziative a Bologna e in città metropolitana

Fino al 29 giugno in programma spettacoli teatrali, laboratori per bambini, eventi sportivi, proiezioni di film, convegni e concerti

 

Musei, gli appuntamenti del fine settimana a Bologna e in città metropolitana

Da Marzabotto a Persiceto, da Casalecchio a Bologna, tante opportunità per conoscere il nostro patrimonio culturale

 

Palazzo Malvezzi de' Medici apre le sue porte dal 16 al 18 giugno

Le visite guidate si inseriscono nel programma del Bologna Portici Festival

 

Il 53% di studenti e studentesse delle superiori della città metropolitana è pendolare

I dati nella nuova sezione "Mobilità scolastica" dell’Atlante statistico metropolitano

 

A Castel Maggiore torna Condimenti - Festival di cibo e letteratura

Dal 16 al 18 giugno l'appuntamento dell'estate nel parco di Villa Salina Malpighi con un weekend di cultura, divertimento e gusto per tutti 

 

Tornano le "domeniche ciclabili": domenica 11 giugno è la volta del Pianura Bike Day

All’arrivo verrà inaugurato il primo Bed&Bike della Ciclovia del Sole

 

Premiati i tre progetti vincitori del concorso di idee per lo sviluppo sostenibile

I riconoscimenti sono andati a CIOFS, CEFAL e Oficina impresa sociale

 
Precedenti  11  12  13  14  15  16  17  18    20   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 
   2  3  4  5